

Chi siamo
Siamo napoletani, innamorati della nostra città, ed è proprio da questo amore che nasce, nel dicembre 2023, la prima edizione del Mercato del Sud: pochi stand, ma una voglia immensa di crescere e migliorare.
Il cuore dell’evento è, da sempre, il flea market: un universo di stand che spazia dal vintage all’artigianato, dall’oggettistica al design...e oltre.
Ma il South è molto più di un mercato: edizione dopo edizione, ha costruito un’offerta culturale e sociale sempre più ricca, fatta di laboratori, talk, presentazioni di libri e film, stand-up comedy.
Un evento nato per fare bene al territorio, creando occasioni di crescita, dialogo e scoperta.
Chi siamo
Le Edizioni

L'inizio
Dicembre 2023
La prima edizione del South Market si è tenuta nel dicembre 2023, nel cuore di Napoli. Poco più di 20 stand e qualche banco food, nulla di più.
Ma è stato proprio quel primo passo a dare il via a un’avventura che, col tempo, è cresciuta e si è arricchita in modo incredibile.

Inverno 2024
Crescere insieme
Già dalla seconda edizione, il South Market ha iniziato a crescere a una velocità che non ci aspettavamo.
Abbiamo ricevuto tantissime richieste da parte di espositori desiderosi di far parte del progetto e un’incredibile affluenza di visitatori, curiosi e affascinati dall’atmosfera unica dell’evento.
In quei mesi abbiamo avuto una risposta straordinaria per un progetto ancora agli esordi.
Sono stati proprio quei primi passi a gettare le basi per tutto ciò che è venuto dopo.

Comicon 2024
La prima grande collaborazione
A maggio 2024 è nata la prima grande collaborazione del South Market con uno degli eventi più importanti della scena napoletana, riconosciuto anche a livello nazionale: il Comicon.
In quell’occasione, il South ha avuto l’opportunità di portare i propri espositori all’interno di una nuova cornice, con un’area interamente dedicata.
Inutile dirlo: è stato un successo. Un’occasione preziosa, per noi e per i nostri espositori, per farci conoscere in un contesto completamente diverso.
Piccolo spoiler: nel 2025 abbiamo rinnovato la collaborazione con Comicon… e siamo tornati con ancora più espositori!

South Market Village
Il Mercato del Sud diventa un Villaggio
A giugno 2024, prima della pausa estiva, il South Market ha fatto un grande salto: si è trasferito nel Giardino dei Cedri della Mostra d’Oltremare, trasformandosi in un vero e proprio villaggio a cielo aperto.
Oltre 70 stand, un’area food ancora più ricca, zone relax sui prati, altalene, un campo da basket, videogiochi… uno spazio pensato per essere vissuto dall’inizio alla fine della giornata, tra scoperta, condivisione e spensieratezza.
E come ogni villaggio che si rispetti, non poteva mancare la musica: il mercato si è chiuso con un dj set al tramonto, che ha accompagnato il pubblico fino alle 23, trasformando la fine della giornata in un momento magico di festa collettiva.

Christmas Edition e primo compleano
Grandi festeggiamenti
Dopo l’edizione “Back to School” di settembre 2024 e il debutto a novembre nella nuova, affascinante location nel centro storico — il Chiostro Don Orione Cottolengo — a dicembre il South Market ha deciso di fare le cose in grande: festeggiare il Natale e il suo primo compleanno come si deve, con la prima edizione double-digit.
Due giorni di mercato nella cornice suggestiva del Chiostro, con un programma arricchito: oltre all’area workshop, per la prima volta abbiamo inaugurato anche l’area teatro, con proiezioni di film e uno spettacolo di stand-up comedy.
Un’edizione speciale, che ha mescolato tradizione e novità, e ha segnato un nuovo capitolo nella storia del South.

Spring Edition 2025
Il South fiorisce acora
Il 2025 è iniziato col botto, con una partecipatissima edizione di febbraio, seguita da una spring edition che aveva già il sapore d’estate: sole, mezze maniche e un Mercato del Sud più vivo che mai!Per questa edizione, il South ha proposto anche un laboratorio creativo dedicato alla realizzazione di uova pasquali, e — per la prima volta — ha aperto le porte del teatro per accogliere nuovi linguaggi e collaborazioni.In programma: la presentazione di un libro curata da una delle case editrici con cui collaboriamo da tempo, e la proiezione di Ciao Bambino, film candidato al David di Donatello come miglior esordio, seguita da un incontro con il regista.Un’edizione che ha ancora una volta consolidato il South come un appuntamento ormai riconosciuto e atteso nel panorama degli eventi napoletani.

South X Edition
Il South diventa XL
E allora, cosa ci aspetta in questa decima edizione?
Tantissimo: un’edizione speciale, più grande che mai.
100 espositori per la prima volta hanno dato vita al flea market, affiancati da una food area rinnovata, laboratori artigianali, yoga al tramonto, un'area talk e uno spazio per i più piccoli e tanto altro!
Hanno debuttato per la prima volta i South Talk, con ospiti e dibattiti per tutta la domenica con la mediazione a cura di Escape Vision e con la Stand-up comedy a chiudere la giornata di domenica.
Tra le novità, il dj set del collettivo Soul Express che ha animato il sabato sera e i tornei sportivi dei Bench Bar Sport con premi in palio.
Una festa lunga un weekend che ha dato il via all'estate partenopea!
Stay tuned
The Best is yet to come
Tanti progetti, tante idee, tanti sogni... vi aspettiamo per le prossime puntate!
South philosophy
Il South Market è uno spazio aperto e dinamico dove persone, idee e talenti si incontrano liberamente. Nato dal desiderio di valorizzare le diversità e favorire nuove connessioni, celebra l’espressione autentica in tutte le sue forme e promuove relazioni genuine tra chi partecipa, crea e condivide.

Comunità
Al South Market ci si sente parte di qualcosa di vivo e condiviso. È uno spazio dove le persone si connettono in modo autentico, costruendo relazioni che vanno oltre l’evento e creando un senso di appartenenza reale e inclusivo.

Creatività
Valorizziamo l’espressione libera e originale in tutte le sue forme, offrendo uno spazio dove artistə, artigianə e progettistə possano dare voce alle proprie idee e trasformarle in esperienze concrete.

Inclusività
Crediamo in un ambiente aperto e accessibile, dove ogni identità trova spazio per esprimersi. Il South Market accoglie la pluralità come risorsa e punto di partenza per nuove connessioni.